Decreto Rilancio: ad aprile e maggio bonus anche agli avvocati.

Ieri 13 maggio 2020 il Governo ha varato un altro decreto-legge, il cosiddetto “Decreto Rilancio“, da più parti indicato come poderoso per la mole degli interventi economici che sono stati approntati dal Consiglio dei Ministri per fronteggiare la crisi economica dovuta alla pandemia da Covid-19. Oltre 55 miliardi di euro di risorse mobilitate, che vanno dal prolungamento della cassa integrazione in deroga al “bonus vacanze” di 500 euro per le famiglia con un ISEE inferiore ai 40 mila euro, dagli indennizzi a fondo perduto per circa 6 miliardi alle imprese con un fatturato fino a 5 milioni di euro che …

Cassa Forense: contributi integrativi minimi obbligatori in soffitta, ma un dubbio resta…

Il 29 settembre 2017 il Comitato dei Delegati della Cassa Forense, l’Ente previdenziale degli avvocati, ha deliberato la sospensione dal 2018 al 2022 dei contributi integrativi minimi obbligatori. In particolare, si è stabilito che questo contributo “non è dovuto per gli anni dal 2018 al 2022. Anche per tali anni resta comunque dovuto il contributo integrativo nella misura del 4% dell’effettivo volume di affari IVA dichiarato” e come noto ripetibile nei confronti del cliente. La decisione è ora al vaglio dei Ministeri vigilanti per l’approvazione definitiva, mentre il Presidente della Cassa Avv. Nunzio Luciano afferma che quanto deliberato “è in …